Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome ADAMO

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Adamo

Origini del cognome

Il cognome Adamo ha origini antiche e profonde radici nel contesto europeo e, in particolare, italiano. Deriva direttamente dal nome proprio Adamo, che è uno dei nomi più antichi e diffusi in ambito cristiano, richiamando la figura biblica di Adamo, il primo uomo secondo la tradizione giudaico-cristiana. La diffusione del nome è quindi legata all’importanza religiosa e culturale di questa figura, che ha influenzato la formazione di numerosi cognomi patronimici o matronimici. In Italia, il cognome Adamo si è sviluppato come indicazione di discendenza da una persona di nome Adamo, tipico esempio di cognome derivato da nomi propri.

Storicamente, il nome Adamo è stato adottato con grande frequenza soprattutto nel Medioevo, periodo in cui la trasmissione di nomi biblici era molto comune. Da qui il cognome “Adamo” si è diffuso in diverse regioni italiane in modo indipendente, assumendo di volta in volta significati legati alla famiglia e all’eredità culturale del nome.

Significato del cognome

Il significato del cognome Adamo deriva direttamente dal nome proprio, che ha origine ebraica. Adamo viene dall’ebraico "אָדָם" (adam), che significa “uomo” o “essere umano”. Questo nome biblico è simbolo dell’umanità nella sua totalità, e il suo utilizzo come cognome sottolinea la discendenza da un antenato chiamato così, ma anche un legame simbolico con la figura del primo uomo. Il cognome rappresenta quindi non solo un'identità familiare, ma anche un riferimento culturale e religioso molto forte.

Diffusione in Italia

Il cognome Adamo è ampiamente diffuso in tutta Italia, con una maggiore concentrazione nel Sud, in particolare in regioni come la Campania, la Calabria, la Sicilia e la Puglia. La sua diffusione è dovuta sia alla popolarità storica del nome, sia alla tradizione di adottare nomi biblici come base per i cognomi familiari. Anche al Centro e al Nord Italia il cognome è presente, ma in misura minore rispetto al Meridione. La sua presenza capillare ne fa un cognome molto comune e ben riconosciuto in ambito nazionale.

Persone famose con il cognome Adamo

Il cognome Adamo è portato da diverse personalità italiane e internazionali note in vari campi. Tra le figure più conosciute troviamo:

  • Salvatore Adamo – Cantautore e musicista italo-belga di fama internazionale, noto per successi come "Tombe la neige" e "Inch'Allah".
  • Vincenzo Adamo – Calciatore italiano attivo nel panorama sportivo professionistico.
  • Giovanni Adamo – Imprenditore e figura di spicco nel settore industriale italiano.
  • Francesco Adamo – Scienziato e ricercatore italiano con contributi rilevanti nel campo della medicina.

Queste personalità dimostrano come il cognome Adamo sia associato a figure di rilievo in ambiti diversi, dalla musica allo sport, dall’imprenditoria alla scienza, contribuendo a mantenere viva e riconoscibile questa antica tradizione familiare.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo